Salta al contenuto
News dal web
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
chroma key cinema

Chroma key: a cosa serve

Aprile 29, 2019 Articolo

Le tecniche utilizzate per le riprese cinematografiche e per i programmi televisivi sono davvero moltissime e, per riuscire ad acquisire tutti i segreti del mestiere è necessario affiancarsi a personale competente ed esperto.

Tuttavia, grazie alle tante strumentazioni disponibili, molto spesso, diventa facile rubare qualche trucco del mestiere anche a persone poco esperte e semplicemente appassionate in materia.

Tra i tantissimi escamotage utilizzati, sicuramente, un ruolo di tutto rispetto e di rilevante importanza è riservato alla tecnica del chroma key, che, traducendola letteralmente dall’inglese, si può identificare come chiave cromatica.

Approfondisci su Migliortelevisore.it

Che cos’è il Chroma Key?

 

Si tratta di una tecnica utilizzata per la realizzazione di filmati, siano essi riconducibili alla cinematografia o alla tv.

Nonostante questa tecnica sia ampiamente utilizzata nel mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento, il suo utilizzo è consolidato anche nella realizzazione di videogiochi.

A tal proposito, è importante sottolineare quanta rilevanza abbiano le immagini nella fase di promozione di prodotti o servizi.

Per questa ragione realizzare dei filmati con ottime prestazioni visive consente di influenzare positivamente lo spettatore e il potenziale cliente.

Oggigiorno, complice la diffusione di hardware e software specifici, disponibili senza necessariamente investire un capitale, è possibile utilizzare questo metodo di montaggio video anche se non si è professionisti del settore.

Grazie alla sapiente applicazione di questa tecnica, gli operatori saranno in grado di unire due o più filmati (ma anche semplici immagini fotografiche) in uno soltanto, sfruttando e modificando a loro favore lo sfondo.

 

A che cosa serve, concretamente, il Chroma Key?

 

All’atto pratico, il Chroma Key non è altro che un fondale di colore uniforme che consente di separare il personaggio dallo sfondo.

Questo escamotage viene utilizzato soprattutto per facilitare l’inserimento di nuovi elementi sul fondale o, in caso di necessità, permette di porre il protagonista (attore, giornalista o chi per esso) in un ambiente completamente differente.

Attualmente la tecnica del Chroma Key, in passato denominata anche Truka e riferibile alla stampa su pellicola, è largamente utilizzata in molteplici ambiti e, grazie alle tecnologie particolarmente all’avanguardia dei molteplici software di montaggio, è possibile riprodurla anche da persone non specializzate.

Ovviamente, in quest’ultimo caso, il risultato non sarà perfetto come quello conseguibile attraverso l’ausilio di attrezzature professionali.

 

Quando si utilizza il Chroma Key?

 

chroma key videoSicuramente il Chroma Key viene largamente utilizzato in cinematografia e, grazie all’ausilio di strumentazione particolarmente performante, i risultati ottenibili sono davvero perfetti e consentono, all’occhio dello spettatore, di non percepire alcun tipo di forzatura.

Il video apparirà nella sua consequenzialità, senza dare l’impressione che vi sia stato un montaggio a posteriori.

Tuttavia, sempre più spesso questa tecnica viene utilizzata anche nell’ambito televisivo, soprattutto nel settore dell’informazione.

Ne consegue che, quotidianamente, i giornalisti vengano presentati con alle spalle l’immagine di qualche città famosa o qualche monumento a rappresentazione della città stessa, oltre che a testimonianza e a supporto fotografico della notizia che stanno fornendo.

Così, se stanno dando notizie di politica americana potrebbero avere alle spalle un fondale con l’immagine di Buckingham Palace, piuttosto che la Torre Eiffel nel caso di notizie relative alla Francia, il tutto senza essersi spostati dalla redazione del loro giornale.

Ovviamente, questo tipo di tecnica viene utilizzata anche in ambito fotografico e consente di creare scenari accattivanti e indubbiamente verosimiglianti.

Web Agency SEO Business

Articoli recenti

  • Mia, il nuovo reddito di cittadinanza: ecco cosa cambia
  • Diploma a 40 anni: quale scegliere?
  • Sicilia: i 5 posti da visitare assolutamente
  • Scelta del diploma online: qualche consiglio utile
  • Capitali europee: le 10 più belle da visitare

Categorie

  • Arredamento
  • Aziende
  • Corsi
  • Curiosità
  • Danza
  • Professionisti
  • Salute e Medicina
  • Servizi
  • Sport
  • Uncategorized

Tag

benessere consulente SEO specialist corsi di approfondimento corso per amministratori di condominio funerale general contractor internazionale impianti zigomatici impianti zigomatici Milano implantologia dentale l'impianto zigomatico LED a Torino pazienti con poco osso psicologia psicoterapeuta rateizzare risparmio energetico salute sistemi di arredamento soluzione d'arredo
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Testo del copyright News dal web 2023 | Da Theme in Progress | Proudly powered by WordPress