News dal web
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
lampadari sospensione led

Lamapadari a led dal design moderno

agosto 28, 2018 Articolo

Scegliere un lampadario per la propria abitazione non è sempre facile, il più delle volte ci si orienta seguendo il proprio gusto personale, altre invece più sull’efficienza e il risparmio energetico, ma tutto dipende dal gusto personale e dallo stile della nostra abitazione.

Fino ad oggi le normali illuminazioni a lampadina sono state un’ottima scelta per l’illuminazione degli interni e degli esterni, ma la nuova tecnologia delle luci a led ha fatto in modo che venisse surclassata e preferita di gran lunga.

Sia per la durata del dispositivo, sia per l’economicità che un’illuminazione a led garantisce rispetto ad una normale.

 

Che cos’è un LED

 

Il led è un elemento elettronico che si illumina grazie ad un minimo passaggio della corrente elettrica, accendendosi all’istante, inoltre è privo di ultravioletti e infrarossi.

A differenza delle normali illuminzioni, che si ottengono per il passaggio di un gas o attraverso un filamento, i led si azionano tramite l’utilizzo di semiconduttori, rendendoli più efficienti dal punto di vista energetico e della durata.

Questa peculiarità li rende particolarmente adatti a soddisfare diverse esigenze di illuminazione, adottando soluzioni creative ed innovative soprattutto per abitazioni, illuminazioni esterne, automobili, negozi ecc.

 

Durata di una luce a LED

 

Le lampade a led sono in grado di sviluppare molta più illuminazione rispetto alle classiche luci al neon o fluorescenti, consumando comunque molta meno energia rispetto a quest’ultime.

Ciò si traduce in un elevato risparmio energetico in quanto per funzionare una lampada a led richiede molti meno watt.

Inoltre la durata dei led è stimata intorno alle 50.000 ore di vita, cioè circa 8000 giorni, contro i 250 di una normale lampadina a filamento, 600 giorni di una lampada a scarica e 1000 giorni di una normale lampada a fluorescenza.

 

Efficienza dei LED

 

I led sono pensati per non inquinare l’ambiente, essendo costituiti al loro interno da polvere di silicio e non contiene gas o sostanze nocive presenti invece nelle normali lampadine fluorescenti e a scarica, che invece presentano grosse quantità di alogenuri metallici e vapori di sodio.

Non emettono raggi U.V. e I.R. dannosi per l’uomo e per la salute degli occhi e sono particolarmente adatti per l’illuminazione dei negozi, specialmente di vestiario in quanto non incidono negativamente sulla brillantezza di questi causandone una sclerotizzazione dei materiali che molto spesso può accadere utilizzando luci ad incandescenza o fluorescenti.

Anche le lampade a led producono calore, ma questo viene trattenuto e canalizzato per essere sfruttato e poter generare più luce, infine viene smaltito attraverso appositi dissipatori esterni.

In questo modo non vi è dispersione di calore all’esterno, che molto spesso incide anche sulla climatizzazione degli ambienti.

Difatti nella progettazione degli ambienti viene calcolato anche il calore emesso da una lampadina.

 

Manutenzione dei LED

 

L’utilizzo di lampade a led è quindi un’alternativa piuttosto valida rispetto alle più comuni luci ad incandescenza, sotto molti punti di vista.

In ultimo di importanza è la loro quasi totale assenza di manutenzione, che si riduce a centesimi rispetto alle luci normali, ed inoltre sono compatibili con tutti gli attacchi esistenti, difatti basterà svitare la vecchia lampadina e montare al suo posto una luce a led.

 

Fonte: Cristalensi

Web Agency SEO Business

Articoli recenti

  • Capitali europee: le 10 più belle da visitare
  • Come scegliere la scuola online? Ecco qualche consiglio utile
  • Green pass: le nuove regole da seguire
  • Massaggio tantrico: un’esperienza che va oltre il fisico
  • Look perfetto: 5 trucchi per essere sempre chic

Categorie

  • Arredamento
  • Aziende
  • Corsi
  • Curiosità
  • Danza
  • Professionisti
  • Salute e Medicina
  • Servizi
  • Sport
  • Uncategorized

Tag

benessere consulente SEO specialist corsi di approfondimento corso per amministratori di condominio funerale general contractor internazionale impianti zigomatici impianti zigomatici Milano implantologia dentale l'impianto zigomatico LED a Torino pazienti con poco osso psicologia psicoterapeuta rateizzare risparmio energetico salute sistemi di arredamento soluzione d'arredo
luglio: 2022
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Testo del copyright News dal web 2022 | Da Theme in Progress | Proudly powered by WordPress